Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Materie prime, ebola e siccità pesano sulle previsioni per l'Africa subsahariana

Materie prime, ebola e siccità pesano sulle previsioni per l'Africa subsahariana
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In un’economia globale in rallentamento, il Continente Nero non fa eccezione. Parola del Fondo monetario internazionale, secondo cui l’Africa

PUBBLICITÀ

In un’economia globale in rallentamento, il Continente Nero non fa eccezione. Parola del Fondo monetario internazionale, secondo cui l’Africa subsahariana crescerà soltanto del 3% quest’anno, il ritmo più lento dal 1999.

Tre le cause individuate dall’organizzazione di Washington. Innanzitutto il crollo dei prezzi delle materie prime, da cui dipendono le entrate di Paesi come Nigeria, Angola e Sudafrica. In secondo luogo, la lenta guarigione di nazioni come la Sierra Leone, il Ghana e la Guinea dall’epidemia di ebola che ha colpito l’Africa occidentale. E infine l’ondata di siccità che sta mettendo in ginocchio la parte orientale e meridionale della regione.

Con la ripresa delle quotazioni delle materie prime la situazione dovrebbe migliorare già l’anno prossimo, ma l’Fmi raccomanda comunque ai governi di ridurre il disavanzo pubblico.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ebola: sale il numero delle vittime in Congo

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi