Al CES di Las Vegas la tecnologia si fa sempre più interconnessa

Al CES di Las Vegas la tecnologia si fa sempre più interconnessa
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Sosia di Elvis tremate… un robot potrebbe presto rubarvi la scena. E al CES di Las Vegas c‘è solo l’imbarazzo della scelta. La grande fiera

PUBBLICITÀ

Sosia di Elvis tremate… un robot potrebbe presto rubarvi la scena. E al CES di Las Vegas c‘è solo l’imbarazzo della scelta.

La grande fiera dell’elettronica di consumo, arrivata alla sua quarantanovesima edizione, punta a rendere ogni gadget elettronico più interconnesso, più capace, in una parola: più smart.

Un mercato in crescita, quello degli oggetti interconnessi, che secondo gli addetti del settore potrebbe valere 235 miliardi di dollari nel 2016.

Quindi largo alle startup, capaci di regalare nuove prospettive anche agli smartphone, nonostante il mercato sia prossimo alla saturazione.

“Abbiamo prodotto vari prototipi per nuove applicazioni – spiega Julian Hughes – e ora cerchiamo partner interessati ad adottare questa tecnologia e a integrarla nelle loro app”.

A diventare più smart è la casa, dove gli elettrodomestici imparano a interagire tra loro, ma anche i vestiti perché la tecnologia si indossa. E infine le auto, rigorosamente autonome.

Un’azienda svizzera ha presentato un nuovo prototipo di veicolo dotato di 8 videocamere HD e teoricamente senza punti ciechi.

Il conducente – o sarebbe meglio dire il passeggero – può scordarsi della strada.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

In quali Paesi europei si risparmia di più?

Il parlamento russo approva il bilancio per la Difesa

Disuguaglianza di reddito in Europa: quali sono i Paesi con reddito maggiore e minore?