Egitto: operazione "Raid" contro traffico d'armi e droga

Egitto: operazione "Raid" contro traffico d'armi e droga
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Il Cairo di giorno è una città vivace che sconta, come ogni altra metropoli, traffico e inquinamento.

Ma è di notte che Il Cairo mostra il suo volto nascosto.

Alcune zone della città sono particolarmente insicure, come i quartieri piu’ poveri di Chobra Al Khaima o Imbaba.

Ahmed Ragab, ufficiale di sicurezza:

“Stiamo raggiungendo il commissariato di polizia di Chobra Al Khaima, da dove procederemo a un’operazione di contrasto ai commerci illeciti di ogni genere, dal traffico di droga a quello di armi che alimentano criminalità e violenze diffuse in città”.

L’ operazione “Raid” ha lo scopo di arrestare trafficanti che dettano legge in certe aree seminando terrore tra i cittadini.

Generale Bilal Labib, Commissariato di Polizia di Chobra Al-Khaima:
“Dopo le rivoluzioni arabe abbiamo constatato un incremento di violenza perchè circolano grandi quantità d’armi, in arrivo soprattutto dalla Libia. Abbiamo sequestrato interi carichi di missili a media gittata ed è la prima volta che vediamo armi del genere nel nostro paese”.

In Egitto circolano gruppi armati che proliferano grazie alla facilità di ottenere munizioni al mercato nero del contrabbando. Milizie che talvolta prendono di mira lo stesso esercito egiziano.

Sono le tre e mezza della notte. L’operazione Raid è in pieno svolgimento.

Vi prendono parte una cinquantina tra agenti ed ufficiali. La soffiata che ha dato origine all’operazione parla di un grosso trafficante nascosto in un appartamento del quartiere Chobra Ak Khaima, una vera terra di nessuno dove penetrare è difficile anche per la polizia.

Gli agenti circondano e sorvegliano attentamente la casa, temono un possibile scontro a fuoco con il boss del traffico d’armi.

Operazioni di questo tipo si tengono solitamente nel cuore della notte, nel tentativo di sorprendere i malviventi. Capita purtroppo che siano pronti anche dei piani di fuga in caso di azioni improvvise della polizia. ed è proprio quanto è successo anche ora, uno dei contrabbandieri è riuscito a scappare.

Achraf Zakharem, commissariato di polizia di Al-Qaliubiya:
“A noi qui interessa mettere a segno retate contro malfattori e fuorilegge che vivono in zona”

Alle prime luci dell’alba si tirano le somme delle operazioni notturne.

Le forze dell’ordine hanno arrestato qualche trafficante e sequestrato un gran quantitativo di pistole, fucili, cartucce, proiettili e munizioni d’ogni tipo.

Riportare sicurezza nel paese è una delle sfide aperte per le nuove istituzioni egiziane.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Investimenti e sostenibilità: gli sforzi di Riad per ottenere Expo 2030

Soggiorni più lunghi e basati sulle esperienze: ecco come sta cambiando il turismo

In che modo la Podlachia sta trasformando la sua industria alimentare?