Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Trump ritratta sulla fine della guerra in Ucraina in 24 ore: "Ero sarcastico"

Il Presidente Donald Trump parla al Dipartimento di Giustizia a Washington, venerdì 14 marzo 2025.
Il Presidente Donald Trump parla al Dipartimento di Giustizia a Washington, venerdì 14 marzo 2025. Diritti d'autore  AP/AP
Diritti d'autore AP/AP
Di Malek Fouda Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sostiene di esser stato sarcastico, durante la sua campagna presidenziale, ha ripetutamente affermato di poter porre fine alla guerra in Ucraina in 24 ore

PUBBLICITÀ

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha detto di essere stato "un po' sarcastico" quando nella sua campagna presidenziale del 2024 si è ripetutamente vantato di poter porre fine alla guerra in Ucraina in sole 24 ore, e persino prima di entrare in carica.

Nell'intervista durante il programma televisivo Full Measure di Sharyl Attkisson, Trump ha commentato sulla promessa fatta in campagna elettorale di metter fine al conflitto in un solo giorno. La sua amministrazione, in realtà, si affanna a mediare una soluzione a quasi due mesi dall'avvio del suo secondo mandato.

"Beh, ero un po' sarcastico quando l'ho detto", ha detto Trump in una clip rilasciata prima della messa in onda dell'episodio domenica. "Quello che intendo davvero è che vorrei risolvere la questione e, credo, credo che ci riuscirò". La dichiarazione è stata una rara ammissione da parte di Trump, che ha un passato di affermazioni esagerate.

Le promesse di Trump sulla guerra in Ucraina

Nel maggio 2023, durante un town hall della Cnn, Trump aveva detto: "Stanno morendo, russi e ucraini. Voglio che smettano di morire. E lo farò, lo farò in 24 ore".

"Questa è una guerra che muore dalla voglia di essere risolta. La risolverò prima ancora di diventare presidente", ha detto Trump durante il dibattito di settembre con l'allora vicepresidente Kamala Harris. "Se vincerò, quando sarò presidente eletto, quello che farò sarà parlare con uno e parlare con l'altro. Li riunirò".

Trump ha detto di ricevere "buone vibrazioni" dal presidente russo Vladimir Putin e ha salutato l'omologo per aver "davvero voluto" la pace. Il 47° presidente degli Stati Uniti ha anche detto di ritenere che un accordo potrebbe essere imminente.

L'inviato speciale di Trump, Steve Witkoff, è stato a Mosca questa settimana per colloqui su un cessate il fuoco temporaneo proposto dagli Stati Uniti, che l'Ucraina ha accettato.

Nell'intervista è stato anche chiesto a Trump quale sarebbe il piano se Putin non accettasse un cessate il fuoco per la guerra che ha iniziato tre anni fa. "Brutte notizie per questo mondo, perché tante persone stanno morendo", ha detto Trump. Ma credo che sarà d'accordo. Lo penso davvero. Credo di conoscerlo abbastanza bene e penso che sarà d'accordo".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump e Zelensky al telefono: "Sulla buona strada per la tregua". Solo poi la telefonata a Costa

Le condizioni di Putin: "Cessate il fuoco solo se verrà sospesa la fornitura di armi a Kiev"

Ucraina, per la Casa Bianca pace "vicina": martedì telefonata Trump-Putin