Il capitano Igor Kshnyakin, il copilota Aleksandr Kalyaninov e il responsabile di bordo Hokuma Aliyeva hanno perso la vita nell'atterraggio di fortuna, mentre gli altri due assistenti di volo, Zulfugar Asadov e Aidan Rahimli, sono sopravvissuti ma ancora in ospedale
Mentre emergono ulteriori dettagli sugli ultimi momenti del volo 8432 dell'Azerbaijan Airlines, precipitato mercoledì ad Aktau, l'equipaggio che ha fatto di tutto per salvare i passeggeri fino all'ultimo momento viene salutato come un eroe.
La Azerbaijan Airlines ha pubblicato i nomi dei cinque membri dell'equipaggio, identificando Igor Kshnyakin e Aleksandr Kalyaninov come piloti e Hokuma Aliyeva, Zulfugar Asadov e Aydan Rahimli come assistenti di volo.
Secondo la compagnia aerea, l'aereo Embraer 190 trasportava 37 cittadini azeri, sei del Kazakistan, tre del Kirghizistan e 16 cittadini russi.
Un totale di 29 passeggeri è sopravvissuto all'incidente, mentre 38 sono morti mentre i piloti cercavano di effettuare un atterraggio di emergenza vicino alla città kazaka di Aktau.
I membri dell'equipaggio dell'aereo precipitato
Fonti governative azere hanno confermato in esclusiva a Euronews giovedì che a causare l'incidente è stato un missile terra-aria russo. Secondo le fonti, il missile è stato sparato contro il volo 8432 durante un'attività aerea di droni sopra Grozny, in Cecenia, e le schegge hanno colpito i passeggeri e l'equipaggio della cabina esplodendo accanto all'aereo in volo.
Fonti governative hanno dichiarato a Euronews che all'aereo danneggiato non è stato permesso di atterrare in nessun aeroporto russo, nonostante la richiesta dei piloti di un atterraggio di emergenza, e gli è stato ordinato di volare attraverso il Mar Caspio verso Aktau, in Kazakistan.
Secondo le informazioni disponibili i sistemi di navigazione Gps dell'aereo si sono bloccati durante tutto il percorso di volo sopra il mare.
Il capitano Kshnyakin, il primo ufficiale Kalyaninov e il capo degli assistenti di volo Aliyeva hanno perso la vita nell'atterraggio di fortuna, mentre gli altri due assistenti di volo, Asadov e Rahimli, sono sopravvissuti e sono stati portati in ospedale.
La voce di Aliyeva si sente in un video girato da un passeggero durante il volo poi pubblicato online. La famiglia ha dichiarato all'agenzia di stampa Apa che Aliyeva lavorava per la Azerbaijan Airlines dal 2016, e aveva studiato legge prima di decidere di diventare assistente di volo.
Cosa hanno fatto i piloti dell'aereo precipitato
Il capitano Kshnyakin aveva un'esperienza di volo di oltre 15mila ore, di cui 11.200 come capitano, secondo la Azerbaijan Airlines.
Per gli esperti, lui e il primo ufficiale Kalyaninov hanno dato prova di una notevole abilità, riuscendo a pilotare l'aereo incidentato attraverso il Mar Caspio e ad atterrare di schianto a soli 3 chilometri dalla pista dell'aeroporto di Aktau.
Sulla base delle riprese del luogo dell'incidente e dei rottami dell'aereo, gli esperti di aviazione hanno concluso che lo stabilizzatore orizzontale sinistro dell'Embraer 190 sembra essere stato perforato da schegge e che l'aereo ha perso la maggior parte dei suoi sistemi idraulici, compreso probabilmente il controllo del timone.
I video analizzati dagli esperti mostrano che i piloti sono stati costretti a variare la velocità del velivolo, a scendere per guadagnare velocità e a salire per rallentare per poter governare l'aereo, facendolo oscillare. I piloti sono stati costretti a tentare un atterraggio di fortuna.
L'Azerbaijan Airlines ha dichiarato all'agenzia di stampa Trend che l'ultima ispezione tecnica completa dell'aereo è stata effettuata lo scorso ottobre.
Secondo la compagnia aerea, l'Embraer 190, registrato come 4K-AZ65 e prodotto nel 2013, aveva completato un totale di 9.949 atterraggi e accumulato circa 15.257 ore di volo prima dell'incidente.