Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il Congo presenta una denuncia penale contro Apple per l'utilizzo dei "blood minerals"

Il logo di Apple di un negozio del centro di Monaco, in Germania, 16 dicembre 2020
Il logo di Apple di un negozio del centro di Monaco, in Germania, 16 dicembre 2020 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Kieran Guilbert
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il gigante tecnologico contesta "fermamente" le accuse del Paese centroafricano, dove infuria un'intensa guerriglia tra gruppi armati di ribelli per il controllo delle miniere. Apple viene accusata di sfruttare i minerali provenienti dal conflitto

PUBBLICITÀ

La Repubblica Democratica del Congo (Rdc) ha sporto denuncia penale in Francia e in Belgio contro le filiali di Apple, accusando il gigante tecnologico di utilizzare minerali provenienti da conflitti.

Gli avvocati che rappresentano il governo congolese sostengono che Apple utilizzi minerali saccheggiati dalla Rdc e riciclati attraverso le catene di fornitura globali, rendendosi così complice dei crimini commessi dai gruppi armati che controllano alcune delle miniere nell'est del Paese.

Le denunce sono state preparate da un team di avvocati internazionali per conto del ministro della Giustizia della Rdc e le autorità di Francia e Belgio valuteranno se ci sono prove sufficienti per indagare ulteriormente ed eventualmente sporgere denuncia penale.

Gli avvocati hanno affermato che la catena di approvvigionamento di Apple è stata contaminata da "blood minerals" (minerali insanguinati), sostenendo che stagno, tantalio e tungsteno (i cosiddetti minerali 3T utilizzati in computer e telefoni) sono stati prelevati da zone di conflitto nella Rdc e poi riciclati a livello internazionale.

La deforestazione nei pressi della miniera di Muchacha, nel novembre 2020, vicino alla Okapi Wildlife Reserve in Congo
La deforestazione nei pressi della miniera di Muchacha, nel novembre 2020, vicino alla Okapi Wildlife Reserve in Congo AP/AP

"Queste attività hanno alimentato un ciclo di violenza e conflitti finanziando milizie e gruppi terroristici e hanno contribuito al lavoro minorile forzato e alla devastazione ambientale", si legge nella dichiarazione congiunta di tre studi legali di Stati Uniti, Francia e Belgio.

La risposta di Apple

Dopo la presentazione delle cause martedì, Apple ha dichiarato di "contestare fermamente" le accuse.

"All'inizio di quest'anno, con l'intensificarsi del conflitto nella regione, abbiamo comunicato ai nostri fornitori che le loro fonderie e raffinerie dovevano sospendere l'approvvigionamento di stagno, tantalio, tungsteno e oro dalla Rdc e dal Ruanda", ha dichiarato Apple in un comunicato, riferendosi ai combattimenti nella parte orientale della Rdc.

"Riconosciamo che la situazione nella regione è molto difficile e abbiamo aumentato il nostro sostegno alle organizzazioni che svolgono un lavoro vitale per aiutare le comunità", ha aggiunto.

Persone vicino a un espositore di iPhone 16 all'Apple Store sulla 5th Avenue di New York, 20 settembre 2024
Persone vicino a un espositore di iPhone 16 all'Apple Store sulla 5th Avenue di New York, 20 settembre 2024 Ted Shaffrey/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.

Il conflitto nella Repubblica Democratica del Congo

Una delle regioni più ricche di minerali al mondo, la Rdc orientale sta vivendo un disastro umanitario sempre più grave, con più di 100 gruppi armati di ribelli che combattono per il controllo delle miniere. Secondo le Nazioni Unite e i gruppi per i diritti umani, milioni di persone nella regione sono state sradicate e colpite da una violenza crescente, dalle uccisioni di massa agli stupri.

Il governo della Rdc e gli esperti delle Nazioni Unite hanno affermato in precedenza che alcuni dei minerali 3T estratti vengono contrabbandati nel vicino Ruanda prima di entrare nella catena di fornitura globale di componenti elettronici. Il Ruanda ha ripetutamente respinto tali affermazioni.

Gli avvocati hanno anche accusato Apple di utilizzare pratiche commerciali ingannevoli per assicurare ai consumatori che le sue catene di approvvigionamento sono pulite, senza però fornire ulteriori dettagli.

Robert Amsterdam, un avvocato statunitense coinvolto nel caso, ha dichiarato che le denunce penali sono le prime presentate dalla Rdc contro una grande azienda tecnologica, definendole una "prima salva di azioni giudiziarie".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La lunga storia di Apple: come l'azienda è nata, ha rischiato di fallire e oggi disegna il futuro

Nuovo iPhone16, Apple Watch 10 e Apple Intelligence: cosa vi siete persi all'evento Glowtime

Trump minaccia ritorsioni dopo la maxi multa dell'Ue a Google