Il tennista altoatesino si è aggiudicato per la prima volta il titolo del torneo dei "Maestri" battendo l'avversario statunitense 2 set a 0. Diventa il terzo giocatore nell'era Open a vincere due slam e le Atp finals dopo Federer e Djokovic
Jannik Sinner ha vinto le Atp finals di Torino sconfiggendo 2 set a 0 lo statunitense Taylor Fritz (6-4, 6-4). Il tennista altoatesino ha conquistato l’ultimo torneo della stagione senza concedere nemmeno un set. Il trionfo all'Inalpi Arena consolida il suo primo posto nell’Atp ranking.
Per Sinner è il 18esimo titolo in carriera, l'ottavo stagionale e il primo nel torneo dei "Maestri" dopo la finale persa un anno fa con Novak Djokovic. È anche il primo italiano di sempre a vincere il torneo.
Il giocatore altoatesino allunga nel ranking (+quattromila punti sul secondo Zverev) e diventa il terzo giocatore nell'era Open a vincere due slam e le Atp finals dopo Federer e Djokovic. Fitz raggiunge invece il quarto posto nella classifica Atp.
"È un momento speciale, per me vuol dire tanto vincere davanti a questo pubblico incredibile. Ho cercato di trovare una chiave migliore rispetto all'anno scorso, oggi c'era più tensione. Sono felice di condividere questo con il pubblico italiano", ha detto subito dopo il trionfo Sinner.
Il numero uno al mondo è approdato in finale dopo aver sconfitto Casper Ruud in semifinale e dopo essersi qualificato al primo posto del suo girone, sconfiggendo lo stesso Fritz, De Minaur e Medvedev.
Durante la cerimonia di premiazione il presidente dell'Atp Andrea Gaudenzi ha annunciato che il torneo si svolgerà in Italia anche nel prossimo quinquennio 2025-2030. Invece il prossimo appuntamento con gli azzurri è la Coppa Davis a Malaga.