In tutti gli Stati in cui sono state contate la maggioranza delle schede, Trump ha superato i risultati del 2020. Cambiamenti importanti anche tra la popolazione nera e ispanica
Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden si è assicurato la leadership della Casa Bianca nelle elezioni del 2020 conquistando Pennsylvania, Georgia, Michigan, Arizona e Wisconsin.
Quattro anni dopo, il candidato repubblicano Donald Trump si dichiara vincitore dopo aver conquistato sia la Pennsylvania che la Georgia.
La Pennsylvania, che faceva parte della roccaforte democratica che, insieme al Michigan e al Wisconsin faceva parte del cosiddetto "muro blu", era stata conquistata da Trump durante le elezioni del 2016 e poi è tornata ai democratici nel 2020.
Il candidato repubblicano ha anche conquistato la Georgia, che quattro anni fa aveva votato per i democratici. Ha anche mantenuto lo stato del North Carolina in bilico.
In tutti gli Stati in cui è stata contata la maggioranza delle schede, Donald Trump ha superato i risultati del 2020.
Un altro cambiamento importante è emerso tra gli elettori neri e latini, che sono sembrati meno propensi a sostenere la candidata democratica Kamala Harris rispetto al predecessore Joe Biden.
Circa 8 elettori neri su 10 hanno appoggiato Harris, in calo rispetto ai circa 9 su 10 delle scorse elezioni.
Più della metà degli elettori ispanici hanno sostenuto Harris, ma con un leggero calo rispetto ai circa 6 su 10 che avevano appoggiato Biden nel 2020. Anche il sostegno di Trump tra questi gruppi è apparso in leggero aumento rispetto al 2020.