"Testa o croce": le elezioni in Perù si decidono così

Access to the comments Commenti
Di Cristiano Tassinari  & Euronews - AFP
La proclamazione del vincitore: grazie alla monetina....
La proclamazione del vincitore: grazie alla monetina....   -  Diritti d'autore  AFP

Nuovo sistema elettorale alla peruviana: l'elezione del sindaco di Corculla, 445 abitanti sulle Ande, in Perù, è stata decisa...con il lancio di una monetina!

Due candidati al ruolo di sindaco hanno pareggiato in tutto e per tutto il numero di voti ottenuti: e, non essendo previsto il ballottaggio, l'insolito spareggio si è svolto in una cerimonia pubblica e la monetina è stata lanciata da un funzionario dell'Ufficio elettorale nazionale.

Per la cronaca, la fortuna ha arriso ad Alfredo Baldarrago Castillo, del partito di sinistra Peru Libre, eletto sindaco di Corculla, provincia di Páucar del Sara Sara, nella regione andina meridionale di Ayacucho.

Il sorteggio si è svolto sabato a Corculla, ma a causa della distanza dalla città la curiosa notizia si è diffusa solo lunedì a Lima e, di seguito, in tutto il mondo.

Screenshot video AFP
Il più fortunato vince!Screenshot video AFP

Baldarrago Castillo, un insegnante di campagna, e il suo rivale Lelis Dávalos, del Movimento Regionale per l'Acqua, sono stati i candidati più votati e, ciascuno, ha ottenuto 83 voti tra i 240 elettori che hanno partecipato alle elezioni municipali del 2 ottobre scorso. 

"Repetita iuvant"

Incredibilmente, non è la prima volta che una monetina decide un'elezione in Perù.
Nell'ottobre 2018, il sindaco di Tibillo, nella regione di Ica, ha conquistato la carica dopo un "tie-break" proprio con il sistema del "testa o croce"...

Che sia un sistema elettorale da esportare in tutto il mondo?