Meteo:domina anticiclone Africano,prima ondata di caldo 2022

(ANSA) – ROMA, 13 MAG – Un weekend all’insegna di temperature
alte, con il dominio dell’anticiclone africano Hannibal che
porterà alla prima ondata di caldo del 2022. Il picco è atteso
per martedì, ma in queste ore siamo già 8 gradi oltre la media
ed è previsto che si toccheranno temperature massime tipiche di
Luglio. È quanto annuncia Antonio Sanò, Direttore e Fondatore
del sito iLMeteo.it, che prevede sull’Italia il rinforzo della
‘Gobba del Cammello’, come viene chiamato l’Anticiclone
Africano, con un’estensione verso Nord a sfiorare Danimarca e
Polonia.
Arriveremo ben oltre i 32-33°C soprattutto sul Nord Italia, ma
il caldo si espanderà durante il weekend anche verso le regioni
centro-meridionali. Se fossimo stati in Agosto, quando i mari
sono già caldi, con questa configurazione avremmo toccato i
37-39°C. In questo momento ci salva il bacino del Mediterraneo
che ha l’acqua ancora fresca, intorno ai 20-22°C: questa riserva
di fresco ci proteggerà in parte da questa ondata di caldo
influendo sulle correnti nordafricane in transito sul Mare
Nostrum. Solo nel weekend sono attesi brevi momenti di
refrigerio pomeridiano sulle Alpi e localmente sulla Pianura
Padana, con temporali a macchia di leopardo, proprio come
avviene in piena Estate. Tante le analogie con Luglio e
l’anticiclone africano porterà condizioni molto afose già a metà
Maggio.
Nel dettaglio: – Venerdì 13. Al Nord: sole e caldo estivo, ma con temporali
pomeridiani sulle Alpi del Triveneto. Al Centro: bel tempo,
caldo. Al Sud: sereno o cielo poco nuvoloso. – Sabato 14. Al Nord: subito rovesci su Lombardia e Triveneto,
migliora dal pomeriggio. Al Centro: bel tempo, caldo. Al Sud:
bel tempo, caldo. – Domenica 15. Al Nord: sole e caldo estivo, ma con isolati
temporali dalle Alpi verso le pianure adiacenti, più probabili
al Nord-Ovest. Al Centro: bel tempo, caldo, isolati temporali su
rilievi abruzzesi. Al Sud: bel tempo, caldo.
Tendenza. Dominio dell’Anticiclone Hannibal, l’alta pressione
nordafricana porterà un ulteriore aumento delle temperature con
condizioni in prevalenza soleggiate almeno fino a metà
settimana. (ANSA).