Lista Crucioli organizza primo 'caucus'

Più votato portavoce protesta no green pass Leonardo Sinigaglia
Più votato portavoce protesta no green pass Leonardo Sinigaglia
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – GENOVA, 19 MAR – Sono stati 17 i semplici cittadini
aspiranti consiglieri comunali a Genova protagonisti del primo
‘caucus’ organizzato dalla lista ‘Uniti per la
Costituzione-Crucioli sindaco’ per individuare i candidati alle
elezioni amministrative attraverso assemblee di piazza aperte a
tutti sul modello dei nativi americani.
L’evento si è svolto in piazza Matteotti, dove ogni
simpatizzante della candidatura dell’avvocato e senatore de
‘l’Alternativa c‘è’ Mattia Crucioli a sindaco di Genova ha
potuto iscriversi e ha avuto a disposizione 5 minuti al
microfono per motivare la folla a ‘votarlo’ mettendosi in fila
davanti a lui.
La lista sostenuta dalle forze politiche Alternativa, Italexit,
Ancora Italia, Riconquistare l’Italia e Partito Comunista mira a
selezionare almeno il 40% dei candidati consiglieri comunali e
municipali importando in Italia il metodo dei ‘caucus’.
Dall’amministratore di condominio accolto da un boato perché
indossava la mascherina all’aperto al lavoratore sospeso perché
non vaccinato, dall’agente di commercio all’odontoiatra, dalla
pensionata alla grafica, fino all’avvocato: è stato variegato
l’universo dei partecipanti al primo ‘caucus’ di Genova.
Sono state 167 le preferenze espresse, tra i più votati il
laureando in Storia e portavoce dell’associazione “Libera Piazza
Genova” Leonardo Sinigaglia (37 voti), l’odontoiatra Silvia
Pisani (28 voti), il dipendente ministeriale sospeso perché non
vaccinato Eres Ferrari (19 voti), l’agente di commercio
nell’ambito ospedaliero e portavoce del Comitato abitanti sotto
il Ponte Bisagno Chiara Ottonello (16 voti). “I caucus sono il
metodo dei nativi americani per scegliere i rappresentanti della
comunità, recentemente sono stati utilizzati per le ultime
elezioni amministrative a Torino. – spiega Crucioli – E’ la
democrazia diretta all’opera per scegliere alcuni candidati
consiglieri comunali, per fortuna Genova sembra aver capito ciò
che sta avvenendo”. Per scegliere almeno 16 candidati al
Consiglio comunale e i candidati nei Consigli municipali la
lista Crucioli nelle prossime settimane organizzerà un ‘caucus’
in ogni Municipio genovese. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

In Ucraina crimini da entrambe le parti. Dalla Russia "molti più abusi"

Orban accusa l'Ue: "Sul grano ucraino ci avete ingannati"

In migliaia in fuga dal Nagorno Karabakh. Erdogan "orgoglioso" di Baku