Sequestrato ponte Morandi a Catanzaro, 4 arresti

Decisione del Gup, ci sono funzionari Anas e due imprenditori
Decisione del Gup, ci sono funzionari Anas e due imprenditori
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – CATANZARO, 03 NOV – I militari del Comando
Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, coordinati
dalla Dda di Catanzaro, hanno eseguito un’ordinanza di
applicazione di misura cautelare emessa dal Gip presso il
Tribunale del Catanzaro, nei confronti di 6 soggetti, tra
imprenditori e tecnici, di cui 4 arrestati (tre in carcere e uno
ai domiciliari), indagati a vario titolo per trasferimento
fraudolento di valori, autoriciclaggio, corruzione in atti
giudiziari, associazione per delinquere, frode nelle pubbliche
forniture, con l’aggravante di aver agevolato associazioni di
tipo mafioso in relazione fra l’altro, per i lavori di
manutenzione straordinaria del ponte “Morandi” di Catanzaro e di
un tratto della SS280 “dei Due Mari”.
La Procura di Catanzaro ha disposto il sequestro, con facoltà
d’uso, del viadotto “Bisantis”, noto come ponte Morandi, e della
galleria Sansinato sulla Statale 280 dei due mari, allo scopo di
svolgere accertamenti di natura tecnica.
Per un ingegnere dell’Anas è stata disposta l’interdizione
dall’esercizio della professione (6 mesi)e per un geometra (9
mesi). Il Gip ha anche disposto il sequestro preventivo di tre
società di costruzione e di oltre 200mila euro quale profitto
dei reati contestati. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

In Ucraina crimini da entrambe le parti. Dalla Russia "molti più abusi"

Orban accusa l'Ue: "Sul grano ucraino ci avete ingannati"

La fuga obbligata di migliaia di armeni dal Nagorno Karabakh