Turismo spaziale, la svolta: 4 civili nello spazio con il razzo SpaceX

60 anni fa Yuri Gagarin inaugurò la corsa allo spazio. In missione per l’ex Unione Sovietica, diventò il primo uomo a essere inviato fuori dall’orbita terrestre. Oggi il processo è diventato più democratico, seppure ancora d'élite: il razzo SpaceX Falcon 9 di Elon Musk è infatti partito per la prima volta con un equipaggio di soli quattro civili senza alcun astronauta professionista.
Si tratta dei due vincitori del concorso, che ha scelto tra i candidati alla vacanza spaziale, un operatore sanitario e lo sponsor.
Il razzo è decollato dal Kennedy Space Center, in Florida, per una missione di tre giorni in orbita intorno alla Terra, a un'altezza di 575 chilometri, oltre la Stazione spaziale internazionale.
Al comando della missione turistica spaziale l'imprenditore miliardario Jared Isaacman, promotore dell'iniziativa per raccogliere fondi a favore del St. Jude Children's Research Hospital di Memphis. Con lui a bordo ci sono l'ingegnere aerospaziale Chris Sembroski , la divulgatrice Sian Proctor e la 29enne Hayley Arceneaux.