Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Spagna legalizza l'eutanasia attiva: è il sesto paese al mondo

La Spagna legalizza l'eutanasia attiva: è il sesto paese al mondo
Diritti d'autore  JAVIER SORIANO/AFP
Diritti d'autore JAVIER SORIANO/AFP
Di Antonio Michele Storto
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'iter prevede una serie di rigorosi requisiti di legge. L'approvazione ha richiesto un anno, per via delle complicazioni dovute alla pandemia

PUBBLICITÀ

Alla fine anche la Spagna ha legalizzato l'eutanasia attiva: la camera dei Deputati ha appena approvato la misura, dopo un'elaborazione parlamentare durata un anno a causa della pandemia.

"È un giorno importante per tutti i cittadini - ha detto il ministro per la Salute Carolina Darias - perché si va verso una società più umana e giusta. Ma soprattutto è un giorno importante per quanti si trovano in una situazione di grave sofferenza, così come per le loro famiglie e i loro cari". 

La Spagna diventa così il sesto paese ad approvare l'eutanasia attiva, dopo Canada, Colombia, Olanda, Belgio e Lussemburgo. La legge permetterà a chiunque abbia una malattia grave e incurabile o una condizione cronica e invalidante di chiedere aiuto per morire ed evitare così una sofferenza che non si riesce a sopportare.

I limit di legge comunque sono chiari e rigorosi: al momento della richiesta, che andrà inoltrata per iscritto, il paziente, cittadino spagnolo o quantomeno legalmente residente , dovrà essere cosciente e ritenuto capace di intendere e di volere.

Dovrà inoltre essere pienamente informato delle alternative e delle cure palliative disponibili, e bisognerà accertarsi che la richiesta non sia frutto di pressioni esterne, prima che possa confermare, fino a 4 volte se ritenuto necessario, la volontà di morire.

La richiesta dovrà quindi essere approvata da due medici e una Commissione valutatrice: un iter che si stima dovrebbe durare attorno alle 5 settimane.

L'eutanasia sarà praticata in qualsiasi centro sanitario o a casa del paziente. Ogni operatore sanitario potrà inoltre invocare l'obiezione di coscienza e rifiutarsi di partecipare alla procedura. I

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il presidente catalano Illa incontra Puigdemont a Bruxelles: passi avanti verso distensione rapporti

Premier Sánchez: "Serve patto di Stato per il clima. Dimissioni? Resto per guidare la Spagna"

Aiuti a Gaza, la Global Sumud Flotilla rientra in porto a Barcellona per maltempo