Mostra del Cinema di Venezia: la serata di Tilda Swinton, premio alla carriera

Mai una sbavatura nella scelta dei ruoli, dall'Isalbella di Francia per cui ha vinto la Coppa Volpi proprio a Venezia al fantasy delle cronache di Narnia, Tilda Swinton - eleganza e bravura in un volto archetipico, è la protagonista della serata inaugurale della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
Un po' in italiano e un po' in inglese l'augurio dell'attrice nel discorso in Laguna
"Viva Venezia! Cinema Cinema Cinema Cinema! Wakanda per sempre! (saluto reso famoso dalla "Pantera Nera", la star Chadwick Boseman, recentemente venuto a mancare, ndr) Nient'altro che amore".
In completo Chanel e maschera veneziana, versione glamour delle mascherine anti Covid, l'attrice ha ricevuto il Leone d'Oro alla carriera dalla presidentessa della giuria, Cate Blanchett, e ha fatto il suo esordio l festival con il cortometraggio La Vox Humana, un film drammatico scritto e diretto da Pedro Almodóvar.
La prima opera fuori concorso è stata Lacci di Daniele Luchetti - una storia di amore e infedeltà nella Napoli dei primi anni Ottanta, primo film italiano ad aprire il festival da 11 anni a questa parte.
Sono 18 i film in concorso e tra questi figura "Il discepolo" di Chaitanya Tamhane. omaggio alla sonorità indiana, al mondo della musica e del canto.
Tra i registi e le registe in concorso, 13 sono alla loro prima possibilità di vincere il concorso, quattro hanno vinto un Oscar e tre hanno già conquistato un Leone d’oro.
Ma in particolare due sono le caratteristiche di Venezia 77, come spiega l'inviata alla Mostra del Cinema, Giorgia Orlandi: "Si tratta davvero di un evento da record: non solo perché quest'anno il Festival sfida il Covid, introducendo il distanziamento sociale e una separazione mai vista prima tra il pubblico e i protagonisti della manifestazione, ma anche perché la Mostra è diventata davvero un'occasione di cambiamento: ci sono infatti meno grandi nomi tra i film selezionati, rispetto all'anno scorso. E un'altra novità importante: una maggiore presenza di donne registe.
La 77esima edizione del più antico festival cinematografico del mondo si conclude il 12 settembre.