Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Gli Stati Uniti aumentano i dazi sugli aerei importati dall'Unione europea

Gli Stati Uniti aumentano i dazi sugli aerei importati dall'Unione europea
Diritti d'autore  AP
Diritti d'autore AP
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Oltre agli aerei, dazi statunitensi su prodotti agroalimentari al 25%

PUBBLICITÀ

Il bastone senza la carota è quello utilizzato dall'amministrazione Trump, che ha deciso di aumentare dal 10% al 15% i dazi sugli aerei importati dall'Unione europea. Salvi - nel senso che non ci sarà aumento del balzello già presente - i vini, l'olio d'oliva e gli altri prodotti italiani per i quali si temevano dazi fino al 100%.

La guerra dei dazi, tra aerei e agroalimentare

La decisione di colpire in maniera più incisiva l'import di aerei, con l'aumento che entrerà in vigore il 18 marzo, è stata annunciata dall'USTR, l'Ufficio del rappresentante speciale al commercio che ha la delega sul commercio internazionale. La decisione dell’USTR rientra nella querelle degli aiuti di stato concessi ad Airbus per i quali la WTO, l'Organizzazione mondiale del commercio, aveva autorizzato gli Stati Uniti a imporre dazi sino a 7,5 miliardi. Dazi che riguardano anche altri prodotti, con tariffe del 25% che restano in vigore, come vini francesi, olive spagnole, formaggi italiani come Parmigiano e Grana, i salumi, il whisky.
L'USTR ha ritoccato l'elenco iniziale con l'aggiunta delle carni francesi e tedesche, il cucco di prugna e i coltelli da cucina.

WTO: dal caso Airbus a quello Boeing

Ogni sei mesi l'Ustr avrà la possibilità di rivedere lo stato dell'applicazione dei dazi legati alla sentenza Wto per modificarli o lasciarli immutati. A maggio il Wto dovrebbe invece pronunciarsi sugli aiuti di stato, questa volta concessi dagli Stati Uniti a Boeing, in risposta allo stessa istanza presentata da Airbus.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Airbus vola al primo posto nel 2020

Nuovi dazi per l'Europa da Trump: riprende la guerra dopo la distensione USA-Cina

Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump