Brexit e polemiche: festeggiare o no?

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Brexit e polemiche: festeggiare o no?
Diritti d'autore  Copyright 2019 The Associated Press. All rights reserved   -   Alastair Grant

"Appropriazione indebita di luoghi e simboli nazionali". Contrari parte dei "remainers"

Brexit e polemiche. All'ombra del Big Ben, un binomio che si conferma inscindibile fino all'ultimo minuto. Con l'ora X del trentuno gennaio ormai alle porte, ad alimentare nuove spaccature è l'opportunità o meno di celebrazioni ufficiali. "Non placherebbe gli animi e sarebbe di cattivo gusto", l'argomento di alcuni remainers. "Utilizzare la bandiera nazionale per celebrare un evento che rappresenta solo la metà del paese - dice Tony Greaves, Esponente LibDem alla Camera dei lord - equivarrebbe a legittimarla nell'appropriazione di un simbolo che appartiene a tutti. E questo è del tutto sbagliato".

Foto: Kirsty Wigglesworth/APKirsty Wigglesworth

"Traguardo epocale da iscrivere negli annali. Dobbiamo poter dire: 'C'eravamo anche noi!'"

Dal Brexit Party replicano però con gli argomenti del traguardo epocale, da iscrivere negli annali della storia del Paese. "Scenderanno in strada 30-40.000 persone - la stima di Richard Tice, Deputato del Brexit Party e presidente del comitato "Leave Means Leave" -. L'entusiasmo sarà alle stelle, in tanti vorranno poter dire: 'Quel giorno c'eravamo anche noi'". 

Foto: Kirsty Wigglesworth/APKirsty Wigglesworth

Dal countdown a Downing Street a un conio speciale: le celebrazioni in programma

Tra gli eventi nell'agenda del governo anche un conto alla rovescia proiettato sulla porta dello storico numero 10 di Downing Street. La Union Jack sventolerà in molteplici esemplari sulla piazza del parlamento e tanti luoghi simbolo di Londra si tingeranno dei suoi colori, mentre la zecca è al lavoro anche su un conio speciale, dedicato all'evento. 

Copyright: Euronews