La comunità ebraica di Berlino ha celebrato domenica l'inizio di Hannukah, la festa delle Luci. Una folla di diverse centinaia di persone si è radunata al tramonto davanti alla Porta di Brandeburgo. Qui, il loro rabbino e il presidente del Consiglio centrale degli ebrei hanno acceso il primo ramo di una gigantesca menorah, la tradizionale lampada cerimoniale a sette bracci, che con i suoi 10 metri è ritenuta la più grande d'Europa.
Nella tradizione ebraica, la festa - della durata di otto giorni - simboleggia il trionfo della luce sulle tenebre e della democrazia sulla tirannia. Commemora inoltre la vittoria delle forze ebraiche in inferiorità numerica sull'occupazione siriana e la bonifica del secondo Tempio di Gerusalemme nel II secolo a.C..
Secondo la credenza ebraica, una piccola quantità di olio trovata nel tempio distrutto ne tenne miracolosamente accesa la menorah per otto giorni.
Altri No Comment
L'Aldilà Imperiale. Apre al pubblico il Mausoleo di Augusto a Roma
ONU, Pandemic Classroom sensibilizza su necessità delle scuole aperte
I Paesi del Sudest asiatico preoccupati per la situazione in Myanmar
Myanmar: manifestazioni represse nel sangue, almeno 18 morti
Ungheria: il premier Viktor Orban vaccinato con il cinese Sinopharm
Myanmar, la protesta dei camici bianchi
Ecuador, rivolte in prigione: cresce il numero delle vittime
Australia, ecco la pecora col cappotto di 35 chilogrammi
L'Etna rischiara le notti siciliane
No vax in Australia
Migranti messicani attendono di passare la frontiera
"Pandilleros" arrestati in Honduras
In Myanmar la protesta contro il golpe blocca le strade
Kashmir, un "Igloo Cafè" ispirato...dalla Svizzera
Il dj set benefico di David Guetta dal Burj Al Arab di Dubai