Segre, a Genova cittadinanza onoraria

Segre, a Genova cittadinanza onoraria
Verso commissione su intolleranza, razzismo, antisemitismo, odio
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – GENOVA, 12 NOV – Il consiglio comunale di Genova ha
votato per l’istituzione di una commissione contro odio e
intolleranza come quella creata al Senato su proposta dalla
senatrice a vita Liliana Segre. Con l’ordine del giorno
approvato all’unanimità e accolto da un applauso, si pongono le
basi per il conferimento a Segre della cittadinanza onoraria
della città di Genova. Dopo una lunga discussione ieri in
commissione, maggioranza e opposizione hanno trovato l’accordo
sul documento, presentato stamani in capigruppo dal
centrodestra, accettato anche dalla minoranza e che ricalca
quello della scorsa settimana del consiglio regionale. Il testo
esprime solidarietà alla senatrice per gli attacchi, le
riconosce “un ruolo fondamentale di preservazione della memoria
e il ruolo civico attivo” e impegna il consiglio “a istituire
una commissione speciale per il contrasto dei fenomeni di
intolleranza e razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e
alla violenza al fine di studiare il proliferare di tali
fenomeni nella nostra città”.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Vaticano, in marcia per chiedere tolleranza zero contro i preti pedofili

Molestie scolastiche e bullismo, la Francia corre ai ripari. La premier presenta il piano

Pozzallo, operativa la prima struttura per richiedenti asilo