Si chiama corsa verticale e prevede di arrivare al traguardo, scalando gli 82 piani dell'edificio del China World Summit di Pechino Est, per un totale di 2041 gradini. Hanno partecipato alla competizione circa 900 partecipanti, provenienti da 32 Paesi. La regina della corsa verticale di Pechino, l'australiana Suzy Walsham, ha conquistato la sua settima vittoria consecutiva nella gara femminile, concludendo in un tempo di 11 minuti e 59 secondi, superato solo dai primi tre uomini.
Ryoji Watanabe dal Giappone ha conquistato la vittoria nella gara maschile in un tempo di 10 minuti e 37 secondi.
Altri No Comment
Ucraina, esplosioni nella notte, terrore, feriti e case distrutte
No Comment: dal Giubileo della regina alla Biennale a Dakar
Venezuela, il calvario di Gesù nella favela di Petare
Nicaragua, trascinati in catene nella processione degli Encadenados
Art Paris 2022 apre le porte al Grand Palais Éphémère
Doveva essere una guerra lampo: il primo mese d'invasione in Ucraina
Kiev, tulipani in piazza contro contro la guerra
Svezia, rifugiati ucraini arrivano a sud di Stoccolma
Ucraina, funerali dei soldati uccisi vicino al confine con la Polonia
Kiev, incendio causato dai resti di un missile abbattutoi
Ucraina, i volontari sfamano migliaia di persone
Il Marocco dice addio al piccolo Rayan, in migliaia al funerale
Vaticano, bizzarro fuoriprogramma durante l'udienza generale del Papa
Giappone, il rituale di purificazione dei sacerdoti buddisti
Manifestanti distruggono gli effetti personali di migranti venezuelani