Si chiama corsa verticale e prevede di arrivare al traguardo, scalando gli 82 piani dell'edificio del China World Summit di Pechino Est, per un totale di 2041 gradini. Hanno partecipato alla competizione circa 900 partecipanti, provenienti da 32 Paesi. La regina della corsa verticale di Pechino, l'australiana Suzy Walsham, ha conquistato la sua settima vittoria consecutiva nella gara femminile, concludendo in un tempo di 11 minuti e 59 secondi, superato solo dai primi tre uomini.
Ryoji Watanabe dal Giappone ha conquistato la vittoria nella gara maschile in un tempo di 10 minuti e 37 secondi.
Altri No Comment
Il Taachir, la danza di guerra araba, tradizione da tramandare
Ayahualtempa: città messicana intrappolata tra l'abbandono e i narcos
Minneapolis: polizia uccide afroamericano, sindaco ordina coprifuoco
India: migliaia di fedeli si ammassano nel Gange per il bagno rituale
Kazakistan: Expedition 65 attraccata alla Stazione Spaziale
Arte, a New York la mostra del nipponico Yayoi Kusama
Kosovo, protesta singolare: manichini nel ristorante chiuso
Ancora proteste in Myanmar. Oltre 500 morti
Il lutto delle famiglie delle vittime del disastro ferroviario a Taiwan
Pasqua: dalla rappresentazione della Passione alla processione
Protesta a Beirut
Spettacolare eruzione dell'Etna
Biden mostra i muscoli: "Il confine col Messico non è aperto"
Bolsonaro di nuovo all'attacco delle misure-barriera anticovid
India: festival in barba al covid