(ANSA) - GENOVA, 26 FEB - Regione Liguria, Comune di Genova e Arte, l'istituto per le case popolari, hanno deciso di cambiare volto al quartiere popolare "Diamante" di Begato abbattendo le cosiddette dighe (bianca e rossa), l'insieme degli alloggi. Sono 523 gli alloggi che compongono le due dighe: 486 verranno abbattuti. Il costo dell'operazione, che durerà 42 mesi, è di circa 18 milioni, di cui 11 per la ricollocazione, mediante il recupero di 440 alloggi sfitti, e 7 milioni per la demolizione. Per svolgere la manutenzione dei 523 alloggi, secondo Arte, sarebbero serviti 35 milioni. Tre le fasi del progetto: ricollocazione di circa 400 nuclei familiari recuperando altri alloggi sfitti, non solo a Begato ma anche a Sestri Ponente, Molassana e Quarto; demolizione vera e propria delle dighe (aprile 2020, 14 mesi di lavori); mantenimento e recupero di 37 alloggi della diga rossa e realizzazione di un primo lotto di 70 alloggi di edilizia innovativa a basso consumo energetico con soluzioni tecnologiche innovative.
Genova rifà quartiere popolare Begato

Intervento da 18 milioni, fare manutenzione sarebbe costato 35
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.