Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

In Italia 1,5 milioni di famiglie in situazione di disagio economico

In Italia 1,5 milioni di famiglie in situazione di disagio economico
Diritti d'autore  REUTERS/Alessandro Bianchi/File Photo REUTERS/Alessandro Bianchi/File Photo
Diritti d'autore REUTERS/Alessandro Bianchi/File Photo
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'allarme dell'Ordine dei Commercialisti in un Forum organizzato a Napoli

PUBBLICITÀ

"In Italia circa 1,5 milioni di famiglie versano in una situazione di disagio economico". È l'allarme lanciato dall'Ordine dei Commercialisti in un dibattito organizzato a Napoli.

"La situazione è seria, il debito medio risulta essere pari a circa 20 mila euro per nucleo familiare, mentre il debito complessivo è aumentato dell'8 per cento nell’ultimo triennio. Noi commercialisti vogliamo formare le famiglie e le imprese per un risparmio sostenibile e per un debito responsabile”, spiega Vincenzo Moretta, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli.

“È necessaria una politica del risparmio che si basi da un lato sull’educazione finanziaria e dall’altro sul diritto dell’informazione", ha aggiunto Francesco Bocchini, professore di Istituzioni di Diritto Pubblico presso l’Università degli Studi del Molise.

Per Achille Coppola, segretario nazionale dei commercialisti italiani “l’importanza della trasparenza e correttezza delle operazioni è centrale per l’efficienza e il funzionamento dei mercati".

Per l'Ordine dei Commercialisti occorre uno strumento di tutela del consumatore, sempre più connesso al tema del corretto funzionamento del mercato, legato alla tutela dei diritti degli azionisti di minoranza.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Giubileo 2025, a Roma quattro tensostrutture per i senzatetto: il piano del Comune per il freddo

Save the children: in Italia sempre meno bambini e sempre più poveri

La ministra del Lavoro cubana si dimette dopo aver detto che "a Cuba non ci sono mendicanti"