Economia: la Germania rallenta ma evita la recessione tecnica

L'economia tedesca rallenta, e segna la peggiore perfomance degli ultimi cinque anni, ma sfugge alla recessione tecnica, con una lieve crescita nel quarto trimestre, dopo il PIL negativo nel terzo, e vede un nuovo surplus di bilancio, l'1,7% del Pil, dopo l'1% dell'anno scorso. Lo ha comunicato l'Ufficio statistico federale.
In particolare il Pil tedesco è cresciuto dell’1,5% nel 2018, rispetto al +2,2% del 2017 e del 2016.
Principali motori economici sono stati la domanda interna e i consumi, che hanno compensato le difficoltà dell'export, che ha risentito delle tensioni protezioniste scatenate dagli Stati Uniti.
Altre spinte arrivano dal boom edilizio, con il settore che registra il +3,6%. E dal record di occupati: 44,8 milioni, un aumento di 562mila unità rispetto all'anno precedente.
Sempre più fiacco invece il settore auto, colpito dagli scandali sui gas di scarico.