Per parassita addio pini panorama Napoli

Per parassita addio pini panorama Napoli
Abitanti, è un disastro, colpa dell'incuria
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – NAPOLI, 25 OTT – Decine di pini mediterranei sono
stati abbattuti ed altri lo saranno nei prossimi giorni a causa
di un parassita che ha infestato le piante sulle strade
panoramiche della collina di Napoli. Gli alberi sono state
attaccate dalla cosiddetta Cocciniglia Tartaruga che, a dispetto
del nome simpatico, è letale per i pini da sempre presenti, come
un’icona, sulle cartoline che ritraggono il golfo partenopeo. Le operazioni riguardano, per ora, le strade a ridosso del
parco Virgiliano ma tutte le piante sono sotto osservazione.
I residenti, oltre a patire i disagi per i mezzi impegnati
nell’abbattimento e la rimozione dei tronchi, lamentano decenni
di mancato controllo delle piante senza cura. ‘‘E’ un disastro – ha commentato una signora osservando i monconi di tronco rimasti
ai lati dei viali – vedere abbattere queste piante fa un pena al
cuore ma questo e’ il risultato che si ottiene quando non si
sanno amministrare i nostri tesori. Senza gli alberi d’estete
sarà come camminare nel deserto, un inferno”.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Corsica, Emmanuel Macron propone un'autonomia limitata

Annunciata la dissoluzione della repubblica separatista del Nagorno-Karabakh

Abbattuto l'albero di Robin Hood in Inghilterra, probabile atto vandalico