Al via Il festival di Budapest Sziget, il festival più grande d’Europa delle culture giovanili, uno dei festival che conta più presenze in assoluto al mondo. Sette giorni no-stop, 1.000 spettacoli musicali di diversi tipi e molte le sperimentazioni sonore. Oltre alla musica anche teatro, installazioni, mostre, danza, rassegne e manifestazioni sportive. Un evento galleggiante - è il caso di dire - perché si tiene su un’isola del Danubio a soli 2 km dal centro di Budapest e il suo nome, Sziget, significa appunto isola in ungherese.
I ragazzi si preparano a vivere l'evento in tutti i sensi, anche dormendo sul posto e montando così le loro tende.
"Non sono ammessi" mezzi di pagamento tradizionali: è possibile fare tutto con una app e.. un braccialetto eletronico.
L'A.D. del festival, Tamás Kádár, infatti spiega:
"Potrete caricare la vostra tessera d'ingresso con la app Sziget nei vari punti sparsi quando e quanto volete, con carta di credito o contanti. Il tutto a meno di un euro. E per pagare gli eventi avrete bisogno solo del braccialettto elettronico".
Il nostro corrispondente da Budapest, Daniel Bozsik ci dà intanto i primi numeri:
"Gli organizzatori ripongono grosse aspettative sul numero dei visitatori: si aspettano almeno mezzo milione di persone quest'anno al festival Sziget. I dati della prevendita già parlano comunque di sold out per lunedì 11 agosto."
Il festival, che ha inizio l'8 di questo mese, terminerà il 15 agosto