Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Salvini: Sanzioni alla Russia inutili e NATO difenda il Mediterraneo

Salvini: Sanzioni alla Russia inutili e NATO difenda il Mediterraneo
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il nuovo Governo è al debutto sulla scena internazionale. Il Presidente del Consiglio Conte è già in Canada per il G7 e il ministro della difesa Trenta a Bruxelles per il vertice NATO. Matteo Salvini ha ribadito le sue critiche nei confronti delle sanzioni americane alla Russia.

PUBBLICITÀ

Il nuovo Governo è al debutto sulla scena internazionale. Il Presidente del Consiglio Conte è già in Canada per il G7 e il ministro della difesa Trenta a Bruxelles per il vertice NATO. In Italia dal Consiglio dei Ministri, intanto, sono uscite delle linee guida dettate dal Ministro dell'Interno e vice del nuovo esecutivo. Matteo Salvini ha ribadito le sue critiche nei confronti delle sanzioni americane alla Russia.

MATTEO SALVINI, MINISTRO DELL'INTERNO
"Sanzioni inutili, bisogna tornare a commerciare in maniera amichevole con la Russia. L’Italia poi è una potenza che esporta e quindi va protetto il Made in Italy. Penso che le politiche di Trump siano soprattutto per arginare la prepotenza tedesca. L’Italia non deve subire né l’una né l’altra manovra. Con la Cina c’è da dialogare, mi piacerà andare in Cina il prima possibile. Penso che Trump difenda gli interessi degli americani. Questo sarà un governo che andrà in Europa a difendere gli interessi delle imprese italiane, ad esempio richiedendo per l’ennesima volta l’indicazione del ‘Made in’ obbligatorio in etichetta".

Per quanto riguarda l'Alleanza Atlantica, invece, Salvini ha praticamente chiesto ufficialmente un aiuto per i Paesi che si affacciano sul Mediterrano, Italia in primis.

MATTEO SALVINI, MINISTRO DELL'INTERNO
"A me piacerebbe che gli organismi internazionali di cui facciamo parte e a cui contribuiamo economicamente siano organismi di difesa, difendano la sicurezza nazionale italiana ed europea, ad esempio nel Mediterraneo. Non ridiscuto le alleanze di cui siamo parte ma siccome paghiamo l’appartenenza a questi organismi, l’unica aggressione in corso che stiamo subendo è quella dal fronte del Mediterraneo, non mi sembra ci siano aggressioni russe in corso nei confronti dell’Italia e della Ue”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Italia, governo replica a senatore Borghi: Meloni a New York con la figlia e su voli di linea

Spagna, Sánchez annuncia misure contro Israele per il genocidio a Gaza, incluso lo stop alle armi

In migliaia per l'ultimo saluto a Giorgio Armani, lunedì i funerali in forma privata