Governo, contratto definitivo: Fornero, flat tax, aiuti per i nidi

Un pomeriggio lontani poi questo venerdì mattina un nuovo incontro Salvini-Di Maio sul nodo più importante da sciogliere: il nome del primo ministro del nascituro governo 5 stelle-Lega. Dopodiché Matteo Salvini riferisce al consiglio federale della Lega e forse si parlerà anche delle relazioni con Forza Italia, dove cresce il nervosismo per l'allenza giallo-verde.
I leghisti comunque hanno già annunciato che il programma di governo concordato con i pentastellati verrà sottoposto al voto popolare questo weekend con gazebo in 1000 piazze d'Italia.
Il M5s invece, consulterà i suoi online attraverso la piattaforma Rousseau forse già da questo venerdì.
Il contratto ultima versione, sempre con pochi dettagli, è stato pubblicato dall'Adnkronos (clicca qui per leggerlo).
Prevede flat tax al 15 e 20 %, aiuti per gli asili nido ma solo agli italiani, chiusura e riconversione dell'Ilva, revisione del jobs act, reddito di cittadinanza a durata limitata.
Il presidente francese Emmanuel Macron da Sofia ha espresso preoccupazione definendo i giallo-verdi "Forze eterogenee e paradossali che potrebbero allearsi su un progetto di cui non si conoscono i dettagli". Il Cremlino invece ha fatto trapelare apprezzamento per la promessa di revisione delle sanzioni alla Russia.