Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Difendere l'aborto". La Polonia torna in piazza

"Difendere l'aborto". La Polonia torna in piazza
Diritti d'autore  Foto: REUTERS/Kacper Pempel
Diritti d'autore Foto: REUTERS/Kacper Pempel
Di Diego Giuliani
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In circa 2.000 a Varsavia contro i piani del governo conservatore. Da mercoledì all'esame del parlamento un progetto di legge che vieta l'interruzione di gravidanza in caso di malformazioni al feto

PUBBLICITÀ

La piazza polacca ci riprova e dopo aver affondato il progetto che lo scorso anno mirava a un divieto quasi totale dell'aborto, torna a farsi sentire contro le nuove restrizioni progettate dal governo conservatore del primo ministro Jaroslaw Kaczinsky. 

"Oltre all'utero abbiamo anche un cervello"

"Oltre all'utero abbiamo anche un cervello", il messaggio affidato agli striscioni da circa 2.000 persone riunitesi davanti al Parlamento a tre giorni dall'invio in commissione di un progetto mirato a sopprimere la possibilità di interrompere la gravidanza in caso di malformazioni al feto. 

"No all'interventismo di matrice cattolica". Voci e paure dei manifestanti

A spaventare i manifestanti è soprattutto il crescente interventismo nell'ambito delle libertà individuali, che il governo conservatore del partito Diritto e giustizia sta ispirando alla morale cattolica. "Le donne vogliono decidere della loro vita - dice una giovane -, non piegarsi a una legge che è subordinata alla religione". A sposare simili inquietudini anche degli uomini, scesi in piazza per sposare la battaglia contro le limitazioni all'aborto: "Mi spaventa ogni volta che dall'esterno ci si dice di sapere cosa è meglio per noi e si decide quindi al nostro posto - dice uno di loro -. È per questo che sono qui oggi".

Se il progetto di legge allo studio passasse, il ricorso all'aborto resterebbe possibile nei soli casi di rischio alla vita o alla salute della madre e di gravidanza conseguente a uno stupro. 

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Via l'aborto dal codice penale: il dibattito che infiamma il Belgio

Giro di spionaggio bielorusso, Minsk espelle un diplomatico ceco in risposta alle accuse di Praga

Lettonia, trovati i resti di un drone militare russo: forse usato per l'incursione in Polonia