Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Usa: diritto di uccidere o di proteggersi?

Usa: diritto di uccidere o di proteggersi?
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Link copiato!

Il secondo emendamento sancisce negli Usa il diritto a possedere un'arma. Qualcuno ne approfitta

“Ogni cittadino americano ha il diritto, sancito dalla costituzione, a possedere un’arma”. È questa la risposta a quanti mettano in discussione la libera circolazione dellle armi nefgli Stati Uniti. Al negozio il cliente deve compilare un modulo con i propri dati e rispondere a un questionario. Il venditore deve chiamare l’FBI per un controllo incrociato sul conto dell’acquirente: la procedura richiede di solito pochi minuti ed è molto raro che porti al divieto di vendere l’arma. Si stima che i divieti dopo un controllo preventivo siano meno dell’1 per cento sul totale. E nelle fiere campionarie è ancora più facile.

Perché il secondo emendamento sancisce il diritto ad avere armi che era stato tolto agli americani dal filocattolico Giacomo II, ma aveva un senso nel settecento. Oggi questa legge è appoggiata dalle lobbies di produzioni di armi e acquisire annche rmi di assalto sfruttando internet è ancora più facile. Il tema negli states resta tabù anche se il numero di vittime provocate da armi da fuoco resta altissimo rispetto a qualsiasi altro paese al mondo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti