Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Giochi asiatici e arti marziali indoor: Corea del Sud protagonista nel taekwondo

Giochi asiatici e arti marziali indoor: Corea del Sud protagonista nel taekwondo
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Corea del Sud dominatrice nel taekwondo ai Giochi asiatici e arti marziali indoor.

PUBBLICITÀ

Corea del Sud dominatrice nel taekwondo ai Giochi asiatici e arti marziali indoor. Sette le medaglie conquistate dagli atleti sudcoreani ad Ashgabat: 4 ori, 2 argenti e un bronzo.

L’Australia, alla prima partecipazione ai Giochi, ha conquistato due bronzi nella disciplina. Uno di questi grazie alla 32enne Ruth Hock, campionessa del mondo nel 2009, tornata alle competizioni dopo essersi ritirata per aprire la propria palestra ad Adelaide.

“Sono felice di aver vinto una medaglia – ha detto la Hock dopo la premiazione – anche se avrei preferito fosse di un altro colore. Per l’Australia è fantastico aver vinto due medaglie di bronzo nel taekwondo, è un risultato che contribuirà a far crescere il movimento poco alla volta, abbiamo bisogno di risultati come questo per migliorarci”.

Le gare di taekwondo sono finite ma non i combattimenti. Tra le discipline nel programma dei Giochi c‘è anche il kurash, un forma di wrestling originaria dell’Uzbekistan. Marat Orazow ha vinto l’oro nella categoria fino a 66 chilogrammi regalando un altro oro al Turkmenistan. Sono 176 le medaglie già vinte dagli atleti di casa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Giochi asiatici e arti marziali indoor: cala il sipario su Ashgabat, Turkmenistan senza rivali

Giochi asiatici e arti marziali indoor: tra sport e sociale, la squadra di rifugiati di Tegla Loroupe

Ad Ashgabat 2017 scendono in campo i cavalieri