Re Felipe di Spagna contro il referendum per l'indipendenza della Catalogna

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Re Felipe di Spagna contro il referendum per l'indipendenza della Catalogna

Re Felipe di Spagna corre in soccorso del governo di Madrid e conferma di essere contrario al referendum per l’indipendenza della Catalogna del primo ottobre. La consultazione, convocata dal presidente catalano, è stata dichiarata “illegale” da Rajoy.

“Sono sicuro che i diritti di tutti gli Spagnoli saranno tutelati, di fronte a coloro che si situano al di fuori della legalità costituzionale. La costituzione prevarrà su qualsiasi attacco contro la convivenza e la democrazia, che è stata e sarà alla base della nostra vita in comune e della nostra libertà, pilastro della nostra adesione all’Unione Europea”, ha detto Felipe di Borbone. Il braccio di ferro tra Madrid e Barcelona continua. Il premier spagnolo Mariano Rajoy ha ribadito che il governo farà di tutto per impedire il referendum e rispettare l’ordine costituzionale.

“Voglio dire che la Costituzione non è un testo immutabile, ma tutte le costituzioni sono nate con la vocazione di essere permanenti. Come quella francese del 1958, tedesca nel 1949, italiana del 1947 e degli Stati Uniti del 1787”, ha il detto il premier Mariano Rajoy.

La procura dello Stato spagnolo ha, intanto, indagato circa 700 sindaci catalani, su 948, che si sono schierati a favore del referendum di autodeterminazione.