Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Giappone e Stati Uniti contro la minaccia crescente della corea del Nord

Giappone e Stati Uniti contro la minaccia crescente della corea del Nord
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Hanno parlato al telefono lunedì mattina il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il primo ministro giapponese, Shinzo Abe: la minaccia della Corea del Nord va fermata. Questa converazione arriva solo poche ore dopo che l’ambasciatore statunitense alle Nazioni Unite, Nikki Haley, ha dichiarato che Washington ha chiuso con il dialogo con la Corea del Nord.

“Il presidente Donald Trump e io siamo concordiamo perfettam ente sulla necessità di un’ulteriore azione. Faremo ogni possibile sforzo per la sicurezza dei nostri cittadini contro la minaccia della Corea del Nord”, ha detto shinzo Abe.

La preoccupazione crescente fa seguito all’ultimo lancio, venerdì, di un missile balistico intercontinentale che Pyongyang ha dichiarato essere in grado di colpire l’intero territorio statunitense .
Dopo la telefonata la Casa Bianca ha diramato una nota ufficiale che spiega che i due leader sono d’accordo sul fatto che quella della Corea del Nord sia una minaccia grave e crescente a Stati Uniti, Giappone, Sud Corea e agli altri Paesi vicini e lontani.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Corea del Nord: Kim Jong-un ispeziona un impianto nucleare, Pyongyang fa pressioni su Trump

Tensione tra Stati Uniti e Venezuela, Maduro invita Trump al dialogo per evitare una escalation

A novembre 600mila rifugiati venezuelani rischiano l'espulsione dagli Usa