Cipro: scambio di mappe ai negoziati sulla riunificazione, posizioni più vicine

Cipro: scambio di mappe ai negoziati sulla riunificazione, posizioni più vicine
Di Euronews

Numerosi problemi sono stati risolti fra i greco-ciprioti e i turco-ciprioti ai negoziati sulla riunificazione dell’isola a Ginevra, ma resta ancora del lavoro da…

Numerosi problemi sono stati risolti fra i greco-ciprioti e i turco-ciprioti ai negoziati sulla riunificazione dell’isola a Ginevra, ma resta ancora del lavoro da fare. Sono caute le dichiarazioni del mediatore dell’Onu Espen Barth Eide prima della conferenza internazionale di giovedì su Cipro cui parteciperanno i ministri degli Esteri di Turchia, Grecia e Regno Unito, il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres, il capo della diplomazia europea Federica Mogherini e il presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker.

“Questa è la migliore opportunità e nulla lascia credere che l’opportunità migliori aspettando quattro o otto mesi, due, 42 o 52 anni”, ha affermato Eide.“Non c‘è nulla nelle tendenze che osservo a livello internazionale che suggerisca che il mondo stia diventando sempre più costruttivo, che i problemi vengano risolti più facilmente, che la leadership mondiale sia più utile”.

Le delegazioni si sono scambiate le mappe sul futuro Stato, saranno custodite dall’Onu e rese pubbliche una volta raggiunto l’accordo per riunificare le parti greca, membro dell’Unione Europea, e turca divise da una zona demilitarizzata stabilita dall’Onu nel 1974.

“I colloqui fra le due parti sui capitoli riguardanti le questioni interne sono finiti con lo storico scambio delle mappe con le proposte territoriali, che avviene per la prima volta”, afferma la nostra inviata a Ginevra, Efi Koutsokosta. “Secondo il portavoce del presidente cipriota finora ci sono stati progressi e punti di incontro su alcune questioni come quella della costituzione, nel capitolo sulla governance. Tuttavia nessuna delle parti lascia spazio all’ottimismo su una soluzione finale per la riunificazione di Cipro in questa fase”.

“Storico scambio delle mappe – scrive su Twitter il presidente della Repubblica di Cipro Nicos Anastasiades – continuiamo a cercare di rispondere alle aspettative del popolo cipriota”.

Notizie correlate