Unicredit: aumento di capitale da 13 miliardi e 14.000 esuberi

Unicredit: aumento di capitale da 13 miliardi e 14.000 esuberi
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Aumento di capitale e migliaia di licenziamenti.

PUBBLICITÀ

Aumento di capitale e migliaia di licenziamenti. Il consiglio di amministrazione di Unicredit ha approvato la ricapitalizzazione da 13 miliardi di euro da completare entro il primo trimestre 2017 e garantita da un consorzio di banche internazionali, anche per far fronte all’eredità dei crediti deteriorati.

Con i nuovi 6500 tagli salgono a 14.000 gli esuberi che saranno realizzati entro il 2019.

“Il piano di Unicredit è abbastanza audace e pragmatico”, dice Tom Stevenson,di Fidelity International. “Ha bisogno di fare grandi passi, di grandi misure. Il sistema bancario italiano è in cattive condizioni da molto tempo. Non soltanto Unicredit, c‘è anche Monte dei Paschi. Ma la soluzione al problema probabilmente si è trascinata per troppo tempo”.

Il piano prevede risparmi per 1,7 miliardi a partire dal 2019. Gran parte sarà ricavata dagli esuberi. In Italia perderà il lavoro un quinto del personale: i tagli salgono a 9400 unità.

Una misura criticata dal sindacato Uilca che chiede le dimissioni di chi ha gestito i precedenti consigli di amministrazione e di chi ha avallato i precedenti piani industriali.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

"Unicredit ha messo gli occhi su Commerzbank"

È nato il governo Gentiloni, nel segno della continuità

Mps: slitta decisione su aumento di capitale, si rafforza ipotesi salvataggio di Stato