Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Usa 2016. Clinton aumenta vantaggio su Trump dopo lo scontro in tv

Usa 2016. Clinton aumenta vantaggio su Trump dopo lo scontro in tv
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il secondo dibattito tv tra Donald Trump e Hillary Clinton, il più duro, il più aggressivo mai visto negli Stati Uniti, non è stato il punto culminante della guerra tra i due…

PUBBLICITÀ

Il secondo dibattito tv tra Donald Trump e Hillary Clinton, il più duro, il più aggressivo mai visto negli Stati Uniti, non è stato il punto culminante della guerra tra i due candidati. Ha invece fatto da volano ad un nuovo round di attacchi, ora proferiti a distanza, dai rispettivi pulpiti, durante i comizi elettorali.

Dopo il faccia a faccia, Trump perde l’appoggio anche dello speaker della Camera Paul Rayan e la forbice del vantaggio di Clinton s’estende dal 3% all’11% secondo i sondaggi. Ma per Trump anche quelli fanno parte del complotto ordito dal sistema.

“C‘è una folla come voi che mi segue ovunque, in Ohio, in Florida, è incredibile” ha detto il miliardario newyorkese. “Un solo comizio in Florida ha radunato minimo 25.000 persone. Non c‘è modo che io sia sotto di 3 punti nei sondaggi. È che: persino i sondaggi sono truccati, ve lo assicuro. È tutto il sistema ad essere truccato” ha detto dal palco in Pennsylvania.

L’ex-Segretaria di Stato Clinton cavalca l’onda della spaccatura che l’avversario crea in seno al partito repubblicano e ripropone pari pari le parole usate nel dibattito: “Trump ha insultato e denigrato afroamericani, latinoamericani, musulmani, prigionieri di guerra, disabili ed immigrati. Se non fosse un paradosso, nell’insulatare è persino democratico” ha detto Clinton.

Intanto continua a gonfiarsi il dibattito innescato dal video che rischia di fare la disgrazia di Donald Trump. Il dibattito su una cultura sessista che rende socialmente accettabile l’abuso e l’aggressione sessuale. E tra meno di un mese potrebbero essere le elettrici ad avere l’ultima parola.

Paul Ryan should spend more time on balancing the budget, jobs and illegal immigration and not waste his time on fighting Republican nominee

— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) 10 ottobre 2016

Women have the power to stop Trump.https://t.co/tTgeqy51PUhttps://t.co/VH3woeAf9Q pic.twitter.com/NjvbkPsjPR

— Hillary Clinton (@HillaryClinton) 7 ottobre 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Presidenziali USA: il dibattito delle accuse

Il tennista polacco e il cappellino di cui tutti parlano: cosa è successo agli US Open

Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump