Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Charlotte: terza notte consecutiva di proteste e violenze

Charlotte: terza notte consecutiva di proteste e violenze
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Charlotte, in North Carolina, s’infiamma dopo la morte di un altro afroamericano, Keith Lamont Scott, 43 anni, ucciso dalla polizia.

PUBBLICITÀ

Charlotte, in North Carolina, s’infiamma dopo la morte di un altro afroamericano, Keith Lamont Scott, 43 anni, ucciso dalla polizia. Dichiarato lo stato di emergenza in città alla terza notte consecutiva di proteste e violenze.

No reports of officer or civilian injuries during tonight's demonstration. pic.twitter.com/Y9IOCJPAvK

— CMPD News (@CMPD) 23 settembre 2016

Un manifestante è morto colpito da spari, in circostanze che restano da chiarire. A far crescere la rabbia il rifiuto di rendere pubblico il video da parte della polizia che ha, comunque, ammesso che dalle immagini non si capisce se Scott punti davvero una pistola verso i poliziotti, come finora raccontato nella versione ufficiale.

Peaceful protests back by the Epicentre, in front of Omni Hotel, where protester shot and killed last night. #KeithLamontScott #UptownCLT pic.twitter.com/j02lfVgB1E

— ChristianFlores WBTV (@C_FloresWBTV) 23 settembre 2016

L’agente che ha sparato, Brentley Vinson e anche lui un afroamericano, è stato messo in congedo retribuito. Forse stava dando la caccia a un’altra persona. In città, intanto, sta per scattare il coprifuoco.

Curfew is in effect in 5 minutes and the crowd is still massive. #WBTV #KeithLamontScott pic.twitter.com/1HpUrkO5ep

— WBTV Ben Williamson (@benlwilliamson) 23 settembre 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il North Carolina verso il coprifuoco per le violenze e le proteste razziali

USA: in piena campagna elettorale, la rivolta impone il tema etnico ai candidati

Veglie e cerimonie nel quinto anniversario della morte di George Floyd