Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Siria: opposizioni presentano nuovo piano per transizione

Siria: opposizioni presentano nuovo piano per transizione
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Un nuovo piano per la Siria è stato presentato da un cartello di opposizioni a Londra.

PUBBLICITÀ

Un nuovo piano per la Siria è stato presentato da un cartello di opposizioni a Londra. Nella capitale britannica, su iniziativa del Ministro degli Esteri Boris Johnson, si svolge un vertice degli “amici della Siria”, cioè dei Paesi occidentali e del Golfo ostili ad Assad, e nello stesso tempo all’Institute for Strategic Studies i ribelli presentano il nuovo piano in tre fasi: sei mesi di tregua e di negoziato durante i quali Assad potrà restare al suo posto, poi un governo di transizione che, entro un anno e mezzo, dovrà portare il Paese alle elezioni. Per le opposizioni è chiaro che Assad, a partire dalla seconda fase, non dovrà avere più alcun ruolo.

“Se Russi e Americani si accorderanno su progetti molto diversi da quello che chiedono i siriani, non lo accetteremo. Non è possibile accettare la presenza di Bashar al Assad per sei mesi un giorno e anche solo un minuto, in quella fase di transizione”.

Un “prendere o lasciare” che il cartello delle opposizioni, appoggiato in particolare dall’Arabia Saudita, discuterà con i partner internazionali. Nella speranza di convincere poi i principali alleati di Assad, cioè la Russia e l’Iran, a esercitare la pressione necessaria. Cosa di cui gli stessi presentatori della proposta dicono di dubitare.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump vuole la Guardia nazionale a Chicago e Baltimora, i governatori locali si oppongono

Sudan, una frana rade al suolo un villaggio nel Darfur: morte oltre mille persone

Germania, il presidente della Baviera Söder spinge per reintrodurre la leva obbligatoria