Teheran divide Mosca e Riyad sul petrolio. Accordo sì, congelamento forse

Teheran divide Mosca e Riyad sul petrolio. Accordo sì, congelamento forse
Di Diego Giuliani
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Russia e Arabia Saudita concordano azioni comuni per stabilizzare i prezzi. A dividerle sul congelamento della produzione è il rompicapo Iran

PUBBLICITÀ

Pronti a tutto (o quasi) per porre un freno alla volatilità dei prezzi del greggio. È la posizione comune di Russia e Arabia Saudita, che dal G20 di Hangzhou, in Cina, fanno sapere di star valutando anche il congelamento della produzione.

Un accordo, diverse interpretazioni

“I dettagli sono in via di definizione – ha fatto sapere il Ministro dell’energia russo Novak -, ma il congelamento della produzione ci sembra lo strumento migliore”. PIù cauta la versione saudita, con il Ministro dell’Energia Khalid Al-Falih che, pur parlando di “opzione preferita”, puntualizza che il congelamento “non deve necessariamente avvenire oggi” in quanto il mercato “migliora di giorno in giorno”.

Il rebus iraniano

Una proposta simile era naufragata ad aprile, in seguito all’insistenza saudita che anche l’Iran si adeguasse al congelamento. Punto rispetto al quale Putin caldeggia invece l’ipotesi che a Teheran si consenta di proseguire nella produzione, per risollevarsi dopo la recente abolizione delle sanzioni. Nodi che verranno al pettine al vertice informale dell’OPEC in programma ad Algeri a fine settembre.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

L'economia russa è sull'orlo dell'abisso?

G20 in India: equilibri, rischi e possibili vie d'uscita

Gazprombank Svizzera: quattro impiegati condannati per il conto corrente del violoncellista Roldugin