Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Austria: suspence per presunte irregolarità nelle presidenziali

Austria: suspence per presunte irregolarità nelle presidenziali
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Resta in forse l’esito delle elezioni presidenziali in Austria.

PUBBLICITÀ

Resta in forse l’esito delle elezioni presidenziali in Austria.
Il ministero dell’Interno ha disposto un ulteriore controllo dopo che l’estrema destra ha segnalato presunte irregolarità nello spoglio dei voti per corrispondenza.

Il sospetto è che in cinque collegi, di cui 4 in Carinzia, il conteggio sia iniziato troppo presto.
Le buste sarebbero state aperte domenica, mentre la legge imponeva di farlo solo lunedì e davanti a una commissione.

“Il risultato democratico deve essere rispettato”, afferma Heinz Christan Strache, presidente del Partito della Libertà Austriaco. “Ci sono molte segnalazioni, saranno verificate da avvocati e da persone indipendenti e dovremo valutarle. Alla gente questo non piace; vuole fiducia nella democrazia e un iter corretto.”

Anche se venissero annullati, i voti in questione non sarebbero abbastanza numerosi da cambiare il risultato delle presidenziali.

In ogni caso, l’approfondimento sulle presunte irregolarità mantiene i riflettori puntati sulla spaccatura di un Paese diviso a metà tra chi ha scelto il verde Alexander Van Der Bellen e chi ha optato per il nazional-populista Norbert Hofer, sconfitto per poco più di 30.000 voti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Austria: tempeste e grandine danneggiano colture, deragliano treno e interrompono festival

Austria, cosa sappiamo del killer che ha ucciso 10 persone nella scuola di Graz

L'Austria piange le vittime della sparatoria nella scuola di Graz