Stephen Hawking annuncia il prossimo passo dell'esplorazione del cosmo

Access to the comments Commenti
Di Andrea Neri
Stephen Hawking annuncia il prossimo passo dell'esplorazione del cosmo

Un viaggio verso Alpha Centauri a bordo di una micro navicella che viaggia a 60.000 chilometri al secondo.

Non è l’incipit di un romanzo di fantascienza. È il progetto presentato dalla star dell’astrofisica Stephen Hawking che si è associato nell’impresa con il miliardario e filantropo russo Yuri Milner.

Scopo dell’impresa: esplorare l’universo e raggiungere il gruppo di stelle più vicino al pianeta Terra in un tempo calcolabile su scala umana.

“Con dei fasci di luce, con una vela spinta dalla luce e con la navicella spaziale più leggera mai costruita possiamo lanciare una missione verso Alpha Centauri nell’arco di una generazione. Oggi posiamo la prima pietra del prossimo, grande salto nel cosmo. Perché siamo esseri umani ed è nella nostra natura volare” ha detto Stephen Hawking in conferenza stampa a New York.

Un primo investimento: 100 milioni di dollari. Il piano é costruire una micro navicella del peso di pochi grammi, agganciata da una vela di alcuni metri quadrati. A spingerla sarà un fascio di fotoni sparati da una base terrestre. In 20 anni il vascello interstellare arriverà ad Alpha Centauri, coprendo la distanza che la sonda americana New Horizons impiegherebbe 24.000 anni a percorrere.