Cina, tonfo dell'export a febbraio. Gli esperti: "Colpa del Capodanno Lunare"

Cina, tonfo dell'export a febbraio. Gli esperti: "Colpa del Capodanno Lunare"
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Possibile che il prudentissimo target di crescita economica fissato da Pechino per quest’anno (6,5%-7%) sia già in pericolo? A vedere i dati del

Possibile che il prudentissimo target di crescita economica fissato da Pechino per quest’anno (6,5%-7%) sia già in pericolo? A vedere i dati del commercio estero cinese di febbraio, così parrebbe: le importazioni sono calate del 13,8% rispetto all’anno precedente. Anche peggio ha fatto l’export, registrando il tonfo peggiore da quasi sette anni: -25,4%.

PUBBLICITÀ

Senza voler credere alle promesse di stabilità degli apparati di Pechino (riunitisi questo weekend per l’apertura della sessione del Parlamento), però, sono in tanti a puntare il dito contro gli effetti del calendario: quest’anno le vacanze del Capodanno Lunare cadevano a inizio febbraio, il che ha messo un freno alle attività di scambio.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Riforma fiscale globale: la fine dell'idillio tra multinazionali e paradisi fiscali?

Canale di Suez: Ever Given disincagliata, il traffico può riprendere

L'economia del Dragone avanza nonostante il Covid