Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tensione Iran-Arabia Saudita: tre moschee sunnite attaccate in Iraq

Tensione Iran-Arabia Saudita: tre moschee sunnite attaccate in Iraq
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Si estende all’Iraq la protesta dei musulmani sciiti, in collera dopo l’esecuzione della condanna a morte in Arabia Saudita dello scicco sciita Nimr

Si estende all’Iraq la protesta dei musulmani sciiti, in collera dopo l’esecuzione della condanna a morte in Arabia Saudita dello scicco sciita Nimr al-Nimr.

Tre moschee sunnite sono state prese d’assalto in diverse località del paese. Le forze di polizia irachene hanno innalzato le misure di sicurezza.

“Questa esecuzione decapita i valori e i diritti umani. I giovani che protestano in Iraq e nel mondo stanno lamentando una grave violazione dei diritti umani, né più e né meno”.

Un portavoce del ministero degli Esteri di Teheran accusa l’Arabia Saudita di fomentare conflitti nella regione allo scopo di riconfermare la sua egemonia.

Dopo i diplomatici sauditi anche quelli del Bahrein hanno chiuso l’ambasciata a Teheran, mentre il governo sudanese ha annunciato la rottura dei rapporti con l’Iran.Ryad ha anche cancellato i voli con l’Iran.

Infine, il fratello dello sceicco al-Nimri ha chiesto la restituzione del corpo alla famiglia e, ringraziando quanti hanno testimoniato il loro cordoglio, ha condannato gli attacchi alle ambasciate.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Iran. Nuove proteste contro Arabia Saudita dopo chiusura rapporti diplomatici

Il Bahrein rompe le relazioni diplomatiche con l'Iran

Ryad: "Già tumulato il corpo dello sceicco al-Nimri"