Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Australia: Nurofen via dalle farmacie per pubblicità ingannevole

Australia: Nurofen via dalle farmacie per pubblicità ingannevole
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Via dalle farmacie australiane alcune varianti dell’antidolorifico Nurofen. Con l’accusa di pubblicità ingannevole un tribunale federale ha obbligato

PUBBLICITÀ

Via dalle farmacie australiane alcune varianti dell’antidolorifico Nurofen. Con l’accusa di pubblicità ingannevole un tribunale federale ha obbligato il colosso farmaceutico britannico Reckitt Benckiser a ritirare dagli scaffali i prodotti venduti per trattare tipi diversi di dolore quando contenevano l’identico principio attivo nella stessa quantità.

“I consumatori non possono che essere preoccupati quando un’azienda farmaceutica diffonde informazioni che non sono vere. Le grandi aziende hanno in genere un nome che suona familiare e che rappresenta una garanzia per gli acquirenti”, commenta Rod Sims, presidente della “Commissione per la Concorrenza e per la Tutela del Consumatore australiana (ACCC)”.

Nel mirino Nurofen per il mal di schiena, dolori mestruali ed emicrania: tutti contenevano 342 milligrammi di lisina di ibuprofene ma i prezzi erano doppi rispetto al farmaco base. La casa farmaceutica ha accettato la sentenza pur negando di aver voluto ingannare in modo deliberato. Ora ha tre mesi di tempo per ritirare i prodotti e cambiare le informazioni. I consumatori, intanto, sono avvertiti: un Nurofen vale l’altro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Donald Trump incolpa la Germania e l'Ue per gli alti prezzi dei farmaci da prescrizione negli Usa

Perché il Fentanyl è così pericoloso? È come un acido che ti corrode le viscere

La Cina rassicura gli ispettori farmaceutici tedeschi sulla legge antispionaggio