Opec, discussione sui prezzi del petrolio ma non tira aria di cambiamento

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Opec, discussione sui prezzi del petrolio ma non tira aria di cambiamento

Non tira aria di cambiamento. La riunione semestrale dell’Organizzazione dei dodici Paesi esportatori di petrolio, in corso a Vienna, opterà con tutta probabilità per il mantenimento delle attuali quote di produzione per impedire che i prezzi salgano.

Autolesionismo solo apparente, L’Arabia Saudita in primis punta così a limitare l’espansione sul mercato di Russia e Stati Uniti.
“Mostreremo che siamo pronti a cooperare con chi cerca stabilità nel mercato”, ha affermato il potentissimo ministro saudita Ali al-Naim. Gli fa eco il ministro iraniano Bijan Zangeneh
“Sono realista, non credo che i Paesi membri abbiano intenzione di tagliare”.

In un anno e mezzo il prezzo del greggio ha perso il 60% del suo valore, i produttori che hanno difficoltà a sostenere tale andamento ne hanno risentito. Il Venezuela in testa.

L’Arabia Saudita potrebbe ammorbidire la propria posizione solo
se i grandi produttori al di fuori dell’Opec, a partire dalla
Russia, si adeguassero all’eventuale taglio deciso dal Cartello.

Daleen Hassan, euronews:
“Nonostante le previsioni di molti analisti e le discussioni in corso, l’Opec non sembra intenzionata a cambiare la politica messa in atto finora, resta da capire se e come troveranno ascolto le richieste sempre più pressanti dei Paesi che più ne soffrono”.