Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tensione tra i migranti bloccati da giorni a frontiera serbo-croata

Tensione tra i migranti bloccati da giorni a frontiera serbo-croata
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

È un flusso che prosegue senza soste, al ritmo di diecimila migranti al giorno nonostante il maltempo che imperversa da qualche giorno. Diecimila

PUBBLICITÀ

È un flusso che prosegue senza soste, al ritmo di diecimila migranti al giorno nonostante il maltempo che imperversa da qualche giorno.
Diecimila sono arrivati nelle ultime ventiquattro ore in Macedonia, altrettanti erano passati alla vigilia dalla Macedonia in Serbia e almeno altrettanti sperano di poter passare in Croazia o in Slovenia: al confine serbo-croato, a Berkasovo, attendono da giorni sotto la pioggia battente:

“Dicono che non c‘è posto sui pullman, ma penso che siano bugie. Non so perché la Croazia chiuda la frontiera”, dice un migrante, e l’altro aggiunge: “Solo la Croazia fa così, in tutti gli altri Paesi in cui siamo passati la situazione era migliore, qui invece non si passa. Siamo qui da quattro giorni con i bambini”.

Gli addetti dell’agenzia umanitaria delle Nazioni Unite distribuiscono impermeabili e cibo, in una situazione sempre più difficile da gestire:

“Secondo le nostre stime, ci sono tra le 1.500 e le 2.500 persone bloccate qui. Come vedete è una situazione grave dal punto di vista umanitario, se vi addentrate nella folla vedete donne e bambini, disabili, tutti bloccati a questa frontiera che per il momento resta chiusa dal lato croato”.

Realizzate le barriere alla frontiera e chiusi i valichi con la Croazia, l’Ungheria è di fatto rimasta fuori dai flussi. L’Austria però ha detto di non poter ricevere più di 1.500 migranti al giorno, quindi la Slovenia si è imposta lo stesso tetto, molto al di sotto delle 5.000 persone che la Croazia aveva chiesto di poter inviare oltre-frontiera.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Manifestazione a Belgrado segna dieci mesi dal crollo di Novi Sad

Presidente Aleksandar Vučić a Euronews: "La Serbia rimane sulla strada dell'Ue"

Serbia nel caos: giovani incappucciati scatenano rivolte a Belgrado, Novi Sad e Valjevo