Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Papa Francesco alla Casa Bianca: povertà, clima, immigrazione nel suo discorso

Papa Francesco alla Casa Bianca: povertà, clima, immigrazione nel suo discorso
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il Papa “venuto dalla fine del mondo” conquista gli Stati Uniti. Davanti a oltre 25.000 persone, Francesco ha celebrato una storica messa sulla

PUBBLICITÀ

Il Papa “venuto dalla fine del mondo” conquista gli Stati Uniti. Davanti a oltre 25.000 persone, Francesco ha celebrato una storica messa sulla Piazza del santuario nazionale dell’Immacolata Concezione, a Washington.

Una funzione che si è conclusa con un’ovazione per il Pontefice che ha canonizzato lo spagnolo Junipero Serra Ferrer (Petra, Mallorca, 1713 – Monterrey, Alta California, 1784), controversa figura di missionario attivo nell’Alta California nella seconda metà del Settecento.

Le popolazioni amerinde hanno fortemente criticato la scelta di canonizzare una figura che considerano responsabile della colonizzazione culturale, se non del genocidio, dei nativi.

La visita del Pontefice argentino ha assunto sin dal principio un taglio politico al quale ha contribuito l’incontro con il Presidente Barack Obama alla Casa Bianca. Francesco ha parlato di povertà, di immigrazione e di clima.

“Bisogna agire con urgenza” ha detto nel suo discorso alla Casa Bianca. “Mi sembra chiaro che il cambiamento climatico è un problema che non possiamo lasciare sulle spalle delle generazioni future”.

Nello Studio ovale #PopeinUS #PapaFrancesco pic.twitter.com/vvBhGUznkf

— L'Osservatore Romano (@oss_romano) 23 Settembre 2015

Papa Bergoglio, terzo Pontefice in visita negli Stati Uniti dopo Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, prenderà oggi la parola a Capitol Hill.

“La visita del Papa si è ritrovata nel mezzo delle divisioni politiche di Washington” commenta il corrispondente di euronews Stefan Grobe. “I Democratici sono convinti di avere adesso un Papa che sta dalla loro parte su temi come l’Iran, Cuba, il cambiamento climatico e l’economia. E questo irrita i Repubblicani. L’atmosfera perfetta in vista del discorso del Pontefice al Congresso, questo giovedì”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Papa Francesco alla Casa Bianca: con Obama sintonia su ambiente, Cuba e clima

Il tennista polacco e il cappellino di cui tutti parlano: cosa è successo agli US Open

Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump