Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Giappone, leggi sulla sicurezza: le opposizioni tentano di boicottare il voto "inaccettabile"'

Giappone, leggi sulla sicurezza: le opposizioni tentano di boicottare il voto "inaccettabile"'
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In Giappone le controverse leggi sulla sicurezza sono state approvate in commissione difesa tra proteste e tentativi di ostruzionismo. Un voto

PUBBLICITÀ

In Giappone le controverse leggi sulla sicurezza sono state approvate in commissione difesa tra proteste e tentativi di ostruzionismo. Un voto bollato come “inaccettabile” dai parlamentari delle opposizioni che hanno tentato di fermare fisicamente la sessione. L’esecutivo vuole avanti, costi quel che costi: ora dovrà esprimersi la Camera Alta, quella Bassa aveva già dato il via libera il 16 luglio.

L’intero iter di approvazione delle norme è stato accompagnato da manifestazioni, anche nelle strade di Tokyo. Una folla si è radunata di nuovo davanti al parlamento gridando “Abe dimettiti”. Le norme sono accusate di mettere a repentaglio l’articolo 9 della Costituzione nipponica in cui è sancita la rinuncia alla guerra per risolvere le controversie internazionali.

Queste leggi, pagate dal governo conservatore di Abe con un crollo dei consensi, prevedono invece la possibilità di utilizzare le forze armate in iniziative belliche fuori del territorio nazionale in soccorso di alleati. Rafforzando, di fatto, l’alleanza militare con gli Stati Uniti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Giappone: il primo ministro Shigeru Ishiba annuncia le dimissioni

Giappone, diverse persone risultano disperse a causa di una violenta alluvione

Nagasaki commemora l'80° anniversario dello sgancio della bomba atomica