Italia: a piedi scalzi per dire sì all'accoglienza

Italia: a piedi scalzi per dire sì all'accoglienza
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

In cammino per sostenere i profughi. La marcia degli scalzi ha coinvolto 60 città italiane per chiedere il miglioramento delle condizioni di

In cammino per sostenere i profughi. La marcia degli scalzi ha coinvolto 60 città italiane per chiedere il miglioramento delle condizioni di accoglienza in Europa e di rivedere le politiche sull’immigrazione.

PUBBLICITÀ

La manifestazione più grande si è tenuta a Milano, con la presenza di 10 mila persone. A Roma, il corteo è partito da un centro di accoglienza.

“Stiamo marciando per le persone che soffrono a causa delle torture e della guerra, che rischiano la vita nel deserto e nel Mediterraneo. Non si possono chiudere i confini”.

A Venezia, la marcia ha raggiunto il tappeto rosso del Festival del cinema. Sono 438mila i migranti giunti in Europa dall’inizio dell’anno, e 2760 i morti durante i viaggi nel Mediterraneo. Nel 2015 l’Italia ha accolto 121 mila persone.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Pontida, Marine Le Pen alla Festa della Lega sul palco con Salvini. Piani per le europee

Meloni sulla visita di von der Leyen a Lampedusa: "Gesto di responsabilità dell'Europa"

Frecce Tricolori, la procura apre un fascicolo sullo schianto