Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Elezioni Fifa, Chung accusa Asia: "Favorisce Platini"

Elezioni Fifa, Chung accusa Asia: "Favorisce Platini"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Si infiamma la corsa per la presidenza della Fifa. Il sudcoreano Chung Mong-Joon ha accusato la Confederazione asiatica di interferire illegalmente

PUBBLICITÀ

Si infiamma la corsa per la presidenza della Fifa. Il sudcoreano Chung Mong-Joon ha accusato la Confederazione asiatica di interferire illegalmente nella campagna elettorale che lo vede contrapposto a Michel Platini: la Confederazione avrebbe inviato delle lettere a tutti i suoi affiliati con la richiesta di appoggiare l’attuale presidente della Uefa.

“Dato che le Confederazioni con il loro potere esercitano un’enorme influenza sui propri affiliati, è chiaro che la correttezza delle prossime elezioni è stata seriamente compromessa”, ha detto Chung in conferenza stampa a Seul.

Il magnate coreano, vicepresidente onorario della Fifa, ha rincarato la dose aggiungendo che la Confederazione asiatica avrebbe telefonato alle varie Federazioni per assicurarsi che i messaggi fossero arrivati a destinazione.

“Secondo gli statuti – ha sottolineato Chung – solo le Federazioni hanno il diritto di proporre dei candidati per il ruolo di presidente e ciascuna di loro deve assumere una decisione in modo indipendente e senza l’influenza di terzi”.

Le elezioni per designare il successore di Blatter si terranno il prossimo 26 febbraio, mentre le candidature dovranno essere presentate entro il 26 ottobre.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mondiale per Club, sindacato francese dei calciatori attacca la Fifa: troppe partite e poco riposo

Blatter e Platini scagionati per la seconda volta nel caso di corruzione della Fifa

Superlega contro UEFA: e ora cosa succederà?