Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ballottaggio delle presidenziali in Polonia

Ballottaggio delle presidenziali in Polonia
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Nella sfida tra Bronislaw Komorowski e Andrzej Duda sono in gioco anche i rapporti con l'UE.

PUBBLICITÀ

Seggi aperti dalle 7 in Polonia. Trenta milioni di elettori sono chiamati a decidere nel ballottaggio chi sarà il presidente nei prossimi cinque anni.

Ma in gioco ci sono anche i rapporti con l’Unione europea e la scelta tra una crescente integrazione e un allontanamento da Bruxelles per privilegiare una visione nazionalista.

La prima opzione è rappresentata dall’attuale capo di stato Bronislaw Komorowski,sostenuto dal partito liberale di centro Piattaforma civica, che governa dal 2007. Komorowski, che il 10 maggio era arrivato secondo, è risultato in testa negli ultimi sondaggi.

Lo sfidante Andrzej Duda, del partito di destra Diritto e giustizia, è invece contrario all’ingresso nell’euro.
Duda, che al primo turno era in lieve vantaggio e gode dell’appoggio della Chiesa polacca, propone la reclusione per chi si sottopone alla fecondazione assistita.

L’ago della bilancia sarà quell’elettorato che al primo turno ha dato il 20% dei consensi al terzo incomodo Pawel Kukiz, cantante e attore prestato alla politica.

In Polonia è il premier a guidare il paese, ma il presidente ha potere di veto e di iniziativa legislativa.

Alle 21 la chiusura dei seggi e i primi exit poll.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Varsavia: vertice tra Polonia, Paesi Baltici e Danimarca per la sicurezza della regione

Polonia, i rifugiati ucraini potrebbero perdere l'accesso ai sussidi dal 1° ottobre

Drone militare esplode nella Polonia orientale: era dotato di esplosivi